0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al sito
      Calculate Shipping
      Apply Coupon

        Tobia, il gatto restauratore

        Tobia, il gatto restauratore

        Tobia, il gatto restauratore

        Un gatto e la sua squadra salveranno un dipinto

        Illustrazione: 
        Collana: 
        Anno di pubblicazione: 
        • 2025

        Prezzo

        Tobia è un gatto che vive e lavora a Venezia. Salvato e accolto in casa dal signor Francesco, direttore del Museo di Arte della città, verrà educato alla cura dei dipinti, diventando un provetto restauratore del Museo. Conosciuto da tutti i cittadini di Venezia, trascorre il suo tempo serenamente tra le giornate nel laboratorio-ospedale del Museo e le serate nei bacari a mangiare polpette di tonno e bere spuma.
        La sua squadra è composta dal chimico Alfeo, un gabbiano “cocai” strampalato, capace di esprimersi solo con formule chimiche, dalla tarla Gianna Tenerina, abile nel comunicare con i dipinti, e dalla “magoga” Pelusina.
        Un giorno un tragico evento colpirà la serenità del Museo: l’esercito dei Pacuti, i tarli più pericolosi, appartenenti alla famiglia dei cerambicidi, attaccheranno il dipinto più famoso dell’artista Giovan Francesco Caroto, il Ritratto di Fanciullo con disegno.
        Riusciranno i nostri eroi a salvare il “Fanciullo”?

        Maria Iannucci

        Maria Iannucci, storica dell’arte, nata il 5 agosto 1978, laureata presso l’Università degli Studi di Pisa in Conservazione dei Beni Culturali, ha conseguito la Specializzazione in Beni Storici Artistici presso l’Università degli Studi di Udine. Dal 2012 è in organico presso il ministero della Cultura, nei cui Istituti da anni si occupa di didattica.

        Giuseppe Pacucci

        Giuseppe Pacucci, nato nel 2005, fin dalla prima infanzia ha manifestato una forte attitudine artistica, che ha costantemente coltivato con impegno e passione, cimentandosi da autodidatta con diverse tecniche, in lavori che spaziano dal fumetto alla pittura, alla grafica. Frequenta il corso di laurea in Disegno Industriale presso il Politecnico di Bari, dopo aver conseguito la maturità classica.

        Iscriviti alla nostra newsletter

        * Campo obbligatorio
        A che lista desideri iscriverti?