0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al sito
      Calculate Shipping
      Apply Coupon

        Scrambled Words Room

        Scrambled Words Room

        Scrambled Words Room

        L’integrazione delle tecnologie digitali nel percorso educativo

        Prefazione di: 
        • Luigi Traetta
        Postfazione di: 
        • Giusi Antonia Toto
        Anno di pubblicazione: 
        • 2024
        Numero di pagine: 
        • 124 con ill. b/n
        ISBN 978-88-6194-647-7 Categorie , Tag

        Prezzo

        Scrambled Words Room è una escape room digitale innovativa, frutto di un approfondito progetto di ricerca e dedicata a bambini di 8-10 anni con Disturbi Specifici dell’Apprendimento: emerge come strumento pedagogico di avanguardia, progettato per fondere l’aspetto ludico con il processo di apprendimento.
        Nel volume si approfondisce il tema dell’integrazione delle tecnologie digitali nel percorso educativo, offrendo un ambiente ludico-didattico stimolante per il potenziamento delle competenze di lettura e scrittura maggiormente latenti nei fruitori.
        L’autrice presenta in maniera dettagliata la progettazione metodica e l’implementazione di una escape room digitale, evidenziandone la capacità di promuovere l’inclusione, la motivazione intrinseca e un feedback costruttivo e immediato.
        Attraverso queste pagine, il lettore è invitato a esplorare le dinamiche e le potenzialità di Scrambled Words Room come risorsa didattica strategica, progettata per trasformare le sfide educative in opportunità di arricchimento e scoperta per bambini con DSA.

        Chiara Emanuel

        Chiara Emanuel, pedagogista con un’impronta digitale e innovativa, si è laureata in Media Education in UCSC a seguito del conseguimento della laurea triennale in Scienze dell’Educazione a UniTO, indirizzo Educatore Esperto in Processi e Linguaggi dell’Apprendimento. Ha esperienza nella progettazione di percorsi didattici innovativi e nella creazione di prodotti ludico-digitali con particolare riguardo verso l’inclusione.

        Iscriviti alla nostra newsletter

        * Campo obbligatorio
        A che lista desideri iscriverti?