Generare società democratiche fondate sulla giustizia sociale ed educativa
Prezzo
34,00€
L’itinerario di ricerca presentato in questo volume si muove tra la teoria e la prassi dell’accoglienza con i minori migranti non accompagnati, attraverso lo sguardo della pedagogia critico-fenomenologica. Intessendo un dialogo interculturale a molteplici livelli, viene proposto un modello pedagogico di accoglienza frutto di un processo di co-riflessione e di problematizzazione epistemologica della migrazione minorile e della pratica educativa che porta a ridefinire linguaggi, competenze, posture professionali e posizionamenti sociali e di ricerca.
Il costante orientamento teso alla decostruzione di sedimentazioni semantiche e alla costruzione di linee progettuali intenzionali e trasferibili accompagna il percorso di ricerca partecipativa con le educatrici e gli educatori della Città Metropolitana di Torino, per dare vita a reti sostenibili e a una narrazione complessa che parta dalla pratica per tornare alla pratica, in una circolarità generativa tra saperi accademici e saperi d’esperienza.
Farsi promotrici e promotori di una cultura dell’infanzia e dell’adolescenza migranti diventa la chiave di volta per generare società democratiche fondate sulla giustizia sociale ed educativa.
Federica Matera è dottoressa di ricerca, assegnista e docente a contratto in Pedagogia generale e sociale all’Università di Torino. Insegna Pedagogia sociale e della devianza e Pedagogia interculturale. È autrice di numerosi saggi e articoli sui seguenti temi: pedagogia sociale, emancipativa e militante; giustizia sociale ed educativa; migrazione e intercultura; ricerca partecipativa in contesti multiculturali; formazione professionisti dell’educativo. Con Progedit ha pubblicato, tra gli altri saggi, Ragazzi fuori: minori stranieri non accompagnati e devianza. Una lettura pedagogica, nel volume, curato da Giulia Gozzelino, Percorsi divergenti. Devianza, anticonformismo e resilienza (Bari 2021).
L’autore non ha pubblicato altri libri con Progedit.
Notifiche
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.