VERSIONE DIGITALE IN EPUB
Un Leopardi attivo nella nostra età.
Prezzo
4,99€
Giacomo Leopardi e L’infinito come non li avete mai letti e conosciuti, tra musica pop, cinema, fumetti e romanzi. È tempo di finirla con il poeta dei pregiudizi e dei clichés (anche a scuola). Il libro propone un Leopardi attivo nella nostra età, grazie alle tante ri-scritture pop del suo idillio più famoso. Infatti, nonostante i duecento anni trascorsi, L’infinito, i Canti e il pensiero di Leopardi hanno ancora molto da dire e da dare, a ciascuno di noi.
Secondo appuntamento con la sezione “Antenne” della collana “cri cri”: piccola nel formato, ma grande nelle ambizioni.
Trifone Gargano è professore presso l’Università degli Studi di Bari, con l’insegnamento “Lo Sport nella Letteratura”. Ha insegnato nei licei e “Didattica della lingua italiana” presso l’Università di Foggia. È autore di numerose pubblicazioni e collabora con la Enciclopedia Treccani, con il quotidiano “Corriere del Mezzogiorno” (“Corriere della Sera”) e con diversi blog letterari. Realizza lezioni-spettacolo sui Classici della Letteratura italiana ed è commentatore televisivo e radiofonico. Autore e interprete della striscia comica “Sonno Poeta”, su Telenorba. Con Progedit ha pubblicato: La letteratur@ al tempo di Facebook (2016²); Geo-Storia della lingua italiana (2016); Dante. La Commedia divina (2017); Dante pop e rock (2021); La Divina Commedia, edizione integrale (2021); La “Divina Commedia” in 100 selfie (2021); Calvino pop (2023); Dante Porno. Erotico Eretico (2023); Infinito pop (2024²); I come italiano (2024²).
Giorgio Morea ha frequentato il Liceo Artistico e, successivamente, ha conseguito la Laurea specialistica in pittura. Ha esposto opere pittoriche e scultoree in due gallerie fiorentine e ha preso parte a collettive artistiche. Ha collaborato con alcune testate come vignettista/caricaturista. In seguito, ha realizzato un murale per una scuola. Nel 2019, ha pubblicato un libro intitolato Le Fiabole, rivolto a un pubblico di piccoli lettori.
Notifiche
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.