0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al sito
      Calculate Shipping
      Apply Coupon

        Geo-storia della lingua italiana

        Geo-storia della lingua italiana

        Geo-storia della lingua italiana

        Una geo-storia della lingua italiana con la consapevolezza scientifica della estrema varietà e differenziazione delle parlate della nostra penisola.

        Collana: 
        Anno di pubblicazione: 
        • 2016
        Numero di pagine: 
        • 224
        ISBN 978-88-6194-298-1 Tipologia

        Prezzo

        25,00

        Il libro traccia una geo-storia della lingua italiana, con la consapevolezza scientifica, che fu già di Dante Alighieri, della estrema varietà e differenziazione nel tempo e nello spazio delle parlate della nostra penisola. Un’antologia di testi rende il tormentato cammino della lingua da Dante fino all’italiano comune dei nostri giorni.
        La seconda parte è dedicata alla riflessione sulla didattica dell’italiano nella scuola di oggi e alla sfida che a essa pongono, da un lato, le nuove tecnologie digitali, e, dall’altro, l’assunzione di metodologie che strutturano il processo di insegnamento apprendimento non più unicamente sulla trasmissione di conoscenze, quanto, piuttosto, sullo sviluppo e sul possesso di competenze per la vita.
        Infine, la terza parte offre al lettore concrete esemplificazioni didattiche, pensate per contesti della scuola secondaria di primo e di secondo grado.

        Trifone Gargano

        Trifone Gargano è professore presso l’Università degli Studi di Bari, con l’insegnamento “Lo Sport nella Letteratura”. Ha insegnato nei licei e “Didattica della lingua italiana” presso l’Università di Foggia. È autore di numerose pubblicazioni e collabora con la Enciclopedia Treccani, con il quotidiano “Corriere del Mezzogiorno” (“Corriere della Sera”) e con diversi blog letterari. Realizza lezioni-spettacolo sui Clas­sici della Letteratura italiana ed è commentatore televisivo e radiofonico. Autore e interprete del­­la striscia comica “Sonno Poe­ta”, su Telenorba. Con Progedit ha pubblicato: La letteratur@ al tempo di Facebook (2016²); Geo-Storia della lingua italiana (2016); Dante. La Commedia divina (2017); Dante pop e rock (2021); La Divina Commedia, edizione integrale (2021); La “Divina Commedia” in 100 selfie (2021); Calvino pop (2023); Dante Porno. Erotico Eretico (2023); Infinito pop (2024²); I come italiano (2024²).

        Iscriviti alla nostra newsletter

        * Campo obbligatorio
        A che lista desideri iscriverti?