0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al sito
      Calculate Shipping
      Apply Coupon

        Dante pop e rock

        Dante pop e rock

        Dante pop e rock

        Le suggestioni Dantesche nella musica  e nella cultura contemporanee

        Anno di pubblicazione: 
        • 2021
        Numero di pagine: 
        • 116
        ISBN 978-88-6194-509-8 Tipologia Tag

        Prezzo

        10,00

        Esaurito

        L’influenza della Commedia dantesca sull’immaginario degli artisti contemporanei è stata ed è imponente. Costituisce fonte per citazioni preziose, ma è anche paradigma interpretativo per i traumi, le angosce, le aspirazioni e le speranze della nostra età.
        La presenza attiva di Dante non si è arrestata con la fine del secolo (e del millennio); anzi, oggi appare vieppiù vivificata e produttiva, per quantità e per qualità.
        Questo libro segue le tracce di alcune ri-scritture e re-invenzioni, all’interno del così detto “dantismo creativo”, nei sentieri della musica pop e rock. Musicisti e cantautori, infatti, si sono cimentati con il poema dantesco, contribuendo, così, a rinnovare e a rilanciare il mito di Dante.
        L’idea è quella di mostrare quanto Dante Alighieri, così distante da noi (e non solo cronologicamente), in realtà riesca ancora a ispirare interpreti e artisti.
        I codici QR presenti nel libro consentono di ascoltare i brani musicali e le canzoni.

        Trifone Gargano

        Trifone Gargano è professore presso l’Università degli Studi di Bari, con l’insegnamento “Lo Sport nella Letteratura”. Ha insegnato nei licei e “Didattica della lingua italiana” presso l’Università di Foggia. È autore di numerose pubblicazioni e collabora con la Enciclopedia Treccani, con il quotidiano “Corriere del Mezzogiorno” (“Corriere della Sera”) e con diversi blog letterari. Realizza lezioni-spettacolo sui Clas­sici della Letteratura italiana ed è commentatore televisivo e radiofonico. Autore e interprete del­­la striscia comica “Sonno Poe­ta”, su Telenorba. Con Progedit ha pubblicato: La letteratur@ al tempo di Facebook (2016²); Geo-Storia della lingua italiana (2016); Dante. La Commedia divina (2017); Dante pop e rock (2021); La Divina Commedia, edizione integrale (2021); La “Divina Commedia” in 100 selfie (2021); Calvino pop (2023); Dante Porno. Erotico Eretico (2023); Infinito pop (2024²); I come italiano (2024²).

        Iscriviti alla nostra newsletter

        * Campo obbligatorio
        A che lista desideri iscriverti?