Una nuova sfida per il soggetto adulto che rientra in formazione e per i suoi docenti.
Leggi la scheda AcquistaCome le scrittrici italiane di fine Ottocento e primo Novecento hanno rappresentato la donna nelle sue vesti di lavoratrice. Quali immagini e considerazioni emergono sul ruolo femminile e sui nuovi compiti cui la donna veniva chiamata?
Leggi la scheda AcquistaPer le donne è ugualmente facile che per gli uomini trovare un’occupazione?
Leggi la scheda AcquistaQuestioni educative, formative, autoformative e di cura, riguardanti le donne e gli uomini adulti, considerati nelle plurime appartenenze lavorative e non.
Leggi la scheda Acquista