0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al sito
      Calculate Shipping
      Apply Coupon

        “La letteratur@ al tempo di Facebook” di Trifone Gargano

        “La letteratur@ al tempo di Facebook” di Trifone Gargano

        “La letteratur@ al tempo di Facebook” del prof. Trifone Gargano (Progedit, pp. 116, euro 15) – terzo della collana Studi e ricerche sull’educazione mediale – è un ottimo strumento didattico per chi desidera avventurarsi nella nuova scuola 2.0, che ha già introdotto il registro elettronico e la LIM e che molto intende investire sulle TIC (Tecnologie dell’Informazione e della comunicazione).

        Come bene recita il sottotitolo, “Scrivere, leggere e insegnare storie da Omero al web 2.0”, Gargano non distoglie mai lo sguardo dalla letteratura del passato, anzi i generi letterari più importanti (epigramma, romanzo, epistolario) sono sempre il punto di partenza per intraprendere la nuova avventura online. La vecchia scuola dei manuali e sussidiari non basta per i nativi digitali, abili più dei genitori o dei loro insegnanti a comunicare (con tweet, post, e-mail, WhatsApp) o a scaricare app: grazie a questo connubio letteratura/media si rende il discente protagonista dell’apprendimento, in un processo di collaborazione e condivisione che non può che giovare alla scuola odierna.

        Facebook e twitter possono diventare ottime palestre di scrittura – basti pensare al progetto di riscrittura dei Promessi Sposi su twitter con TWsposi oppure all’app gratuita di Facebook, C’eraunavoltApp, che consente agli utenti del social network di realizzare una fiaba digitale, impostata seguendo alcune delle categorie interpretative definite dal linguista e antropologo russo Vladimir J. Propp. Gli alunni dominano benissimo gli strumenti e grazie alla loro intuizione creativa fanno ricerche e imparano a scrivere divertendosi.

        Il pregio del volume è coniugare l’aspetto più teoretico – dalla netiquette della scrittura online alla filologia digitale – a quello pratico, con indicazioni puntuali di app e tool o di videogiochi – uno su tutti The sims giunto alla versione 3 – e con le esercitazioni alla fine di ogni capitolo che costituiscono un ottimo punto di partenza per sperimentare la letteratura al tempo di Facebook!

        Chiara Dell’Acqua
        PugliaLibre
        http://www.puglialibre.it/2014/07/la-letteratur-al-tempo-di-facebook-di-trifone-gargano/

        Data: lunedì 28 Luglio 2014

        Iscriviti alla nostra newsletter

        * Campo obbligatorio
        A che lista desideri iscriverti?